Indice
Crediti
Documenti
Glossario
Toggle navigation
Cap 1
Cap 2
Cap 3
Cap 4
Cap 5
Cap 6
Cap 7
Cap 8
Cap 9
Cap 10
Cap 11
Impresa Sicura
>
DPI
>
Glossario
Glossario
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
A
Abbattimento (impianti di)
Accelerazione
Accelerometro
ACGIH
Acustica
Addetto alla sicurezza
Additivi (verniciatura/resinatura)
Aerosol
Agente
Agente biologico
Agente chimico
Agente fisico
Allergene
Allergia o sensibilizzazione
Ambiente di lavoro
Ammenda
Ampiezza (acustica)
Anamnesi (o anàmnesi)
Anemometro
ANSI
Antinfortunistica
Aria tipo o atmosfera standard (imp. aspirazione)
Armoniche (acustica)
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
Assorbimento (acustica)
ATEX
Attenuazione (acustica)
Attrezzatura di lavoro
Attuatore del comando (macchine)
Audiometria (acustica)
Autorità giudiziaria
Azienda
Azienda industriale
B
Banda di frequenze (acustica)
Bio-meccanica
C
C.O.D.
C.O.V. (Composti Organici Volatili)
Cabina (ventilazione)
Cancerogeno
Cappa (ventilazione)
Carica (o dose) infettante (ID)
Carroponte
Carteggiatura
Cartella sanitaria e di rischio
Cartelli di avvertimento
Cartelli di divieto
Cartelli di prescrizione
Cartelli di salvataggio
Cartelli per le attrezzature antincendio
Catalizzatore
CCTN
CEI
CEN
CENELEC
Colonna lombo-sacrale
Condotti (ventilazione)
Condotto di espulsione (ventilazione)
Conduttore
Conduttore di terra
Conformità CE
Contatto diretto (sicurezza elettrica)
Contatto indiretto (sicurezza elettrica)
Contravvenzione
Corrente elettrica di funzionamento
Corrosivo
Curva di ponderazione (acustica)
Curva di sensibilità dell’occhio umano
D
Danno
Datore di lavoro
DeciBel (dB) (acustica)
Denuncia di infortunio/Denuncia di malattia
Depuratore dell’aria – Filtro (ventilazione)
Dermatite
Dermatite da contatto
Dirigente
Disinfestazione
Disinfezione
Dispositivo di protezione personale (D.P.I.)
Dispositivo di sicurezza (macchine)
Disturbo
Documento di valutazione dei rischi
Dose
Dose Infettante 50 (ID50)
Dose Letale 50 (DL50)
DPI-u
E
E.I.N.E.C.S.
E.L.I.N.C.S.
ECDIN
Ecotossicologia
Eczema
Effetti nocivi
Efficacia impianto (imp. aspirazione)
Efficienza impianto (imp. aspirazione)
Efficienza luminosa (e)
Elastometro
Emissione
Endemia
Energia cinetica (imp. aspirazione)
Energia potenziale (imp. aspirazione)
Epidemia
Ergonomia
Esami ematochimici
Esposizione
Eziologia (o Etiologia)
Eziopatogènesi
F
Fattore di rischio
Filtro (ventilazione)
Flusso luminoso (F)
Fonometro (acustica)
Forma d’onda (acustica)
Formazione
Frase di rischio e di sicurezza
Frequenza (f)
Fresatura
Fumo
G
Gas
Gas tossici
Giudizio di idoneità
Globotermometro
Gruista
Gruppo omogeneo
H
HAV
Hertz (Hz)
HSDB
HTLA
HTLAN
I
I.A.R.C.
I.B.E.
I.S.S.
IARC
Idoneità al lavoro specifico
IEC
Igiene
Igiene del lavoro
Illuminamento (E)
Imbragare
Impianti tecnologici
Impianto di aspirazione localizzata (Ventilazione)
Impianto di immissione (ventilazione)
Impianto di ventilazione generale (Ventilazione)
IMQ
INAIL
Inalabile
Incidente
Incidenza
Indagine ambientale
Indagini sanitarie
Informazione
Infortunio sul lavoro
Inquinamento
Inquinante
Intensità luminosa (I)
Intensità sonora (acustica)
Interruttore differenziale
Interruttore magnetotermico
Interventi organizzativi di prevenzione
Interventi procedurali di prevenzione
Interventi tecnici di Prevenzione
Intervento di bonifica
Invalidità
IP (sicurezza elettrica)
Ipoacusia da rumore
Irraggiamento termico
Irritante
ISO
ISPESL
Ispettore del lavoro
Ispezione
L
LAeq
Lavoratore
Lavoratore autonomo
Lavoratore dipendente o subordinato
Lavoratori incaricati per pronto soccorso, antincendio ed emergenze
Lavoro (imp. aspirazione)
Lavoro subordinato
Lay-out
LCeq
Lesione dorso-lombare
Letalità
LEX, 8h
LEX,1w
Linee d’assi
Livello continuo equivalente di pressione sonora Leq (acustica)
Livello di intensità sonora (acustica)
Livello di pressione sonora (acustica)
Livello di prestazione
Livello personale di esposizione a rumore (acustica)
Luce
Lunghezza d’onda (λ)
Luoghi di lavoro
Luogo sicuro (prevenzione incendi)
m
mA
M
MAC
MAK
Malattia professionale/Malattia da lavoro
Manichino
Manutenzione ordinaria (macchine)
Manutenzione straordinaria (macchine)
Massa
MAT
Materie prime secondarie MPS
Medicina del lavoro
Medico competente
Metodo NIOSH
Microclima
Misure generali di tutela
Misure igieniche
Monitoraggio
Monitoraggio ambientale
Monitoraggio biologico
Mortalità
Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
Mutageno
N
N.O.C
Nebbie
Neoplasie
Nocivo
Norma tecnica
Norme armonizzate o di buona tecnica
O
O.M.S.
OIL (ILO)
Onda o onda sonora
Orecchio esterno
Orecchio interno
Orecchio medio
Organi di captazione (ventilazione)
Organizzazione della sicurezza
Organo di vigilanza
Osteoarticolare
Ozono
P
Paranco
Pascal (Pa)
Passacavo
Patronato
Perdite di carico (imp. aspirazione)
Pericolo
Pericolo di esplosione e incendio
Periodo (T)
Periodo di incubazione
Plenum (imp. Aspirazione)
Polvere
Ponteggio
Portata in volume (imp. Aspirazione)
Posizione chiusa del riparo (macchine)
Posture incongrue
Potenza (imp. Aspirazione)
Potenza acustica
Ppeak
Preposto
Pressione (imp. aspirazione)
Pressione acustica
Pressione atmosferica (imp. aspirazione)
Pressione sonora (acustica)
Prevenzione
Primo certificato di malattia professionale/Certificato di infortunio
Processo di lavoro
Profilo professionale
Protocollo sanitario
Pull-push (ventilazione)
Q
Quadro elettrico
R
R.E.L.
Radiografia (o RX) del torace
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
REACH
Registro degli esposti ad agenti cancerogeni e mutageni
Registro infortuni
Rendimento (imp. aspirazione)
Respirabile
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP)
Rischio
Riverberazione (acustica)
RTECS
Rumore (acustica)
S
Salute
Sanzione
Schede tecniche di sicurezza
Segnale
Servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Azienda Sanitaria Locale
Servizio antincendio
Servizio di prevenzione e protezione
Sicurezza
Sindrome da vibrazioni al sistema mano-braccio
Sintomo
Sistema di aspirazione
Sistema di lavoro
Sistemi B.T.S.
SLC
SNR (acustica)
Soglia olfattiva
Soglia udibilità (acustica)
Solvente
Solvente organico
Sorgente sonora (acustica)
Sorveglianza – verifica
Sorveglianza sanitaria
SOV
Sovrastruttura
Spazio di lavoro
Spettro (acustica)
Sporadicità
Sprirometria
Squadra d’emergenza
SSN
Stress
Suono (acustica)
T
Temperatura di colore (K)
Tempo di riverberazione (acustica)
Tensione elettrica
TLV
Toracica
Tossicità
TWA
U
UE
UNI
Unità produttiva
Uscita di sicurezza
V
Valore di attenzione
Valore di picco (acustica)
Valore efficace (RMS) (acustica)
Valore limite di esposizione
Valori di qualità (acustica)
Valutazione dei rischi
Valutazione del rischio di incendio
Vapore
Vapori
Velocità (acustica)
Velocità di propagazione del suono
Ventilatore (ventilazione)
Ventilazione
Verbale di prescrizione
VIA
VLE
VSA
VVFF
W
WBV
Z
Zona pericolosa
Non sono stati trovati risultati