7.3.4 Guanti di protezione per l’utilizzo di seghe a catena
La norma UNI EN 381 specifica le caratteristiche di resistenza che i guanti debbono avere verso il taglio mediante sega a catena. Poiché queste attrezzature di lavoro sono progettate per essere utilizzate con la mano destra, normalmente protetta quando stringe l’apposita impugnatura dell’attrezzatura di lavoro, i requisiti di protezione sono riferiti ai guanti per la mano sinistra. Pertanto un operatore mancino deve utilizzare la sega a catena come un destrorso per ottenere la prevista protezione dal DPI.
Sono previsti due tipi di guanti di protezione che differiscono tra loro sulla base delle diverse aree di protezione della mano:
- di Tipo A: guanto a cinque dita separate, con protezione del metacarpo, cioè della parte compresa tra il polso e le dita.
- di Tipo B: guanto a 5 dita o manopola (guanto che copre dorso e palmo della mano con pollice e indice separati e protetti singolarmente, mentre le altre tre dita hanno un’unica copertura) con protezione di tutto il dorso della mano compreso quello delle dita, ad esclusione del pollice.
Per la mano destra non è richiesta alcuna protezione: tuttavia se essa esiste deve per lo meno essere equivalente a quella richiesta per la mano sinistra, secondo le relative tipologie sopra indicate. Questi requisiti, facoltativi per la mano destra, sono previsti in quanto in futuro potranno essere disponibili seghe a catena da utilizzare con la mano sinistra necessitando quindi di una protezione per quella destra.